Studio Baldazzi

Studio Baldazzi

Studio Commerciale e Legale a Firenze

UPPI su Facebook

Menu

  • Home page
  • Lo Studio
  • Attività
  • Partners e convenzioni
  • Consulenze online
  • Articoli
  • Dove siamo
  • Contatti

Il divieto di fumo nelle aree condominiali

admin News 18 Gennaio 201918 Gennaio 2019

vietato_fumareÈ tutt’ora in vigore il disposto di cui all’art. 51 della Legge 16/1/03 n°3 che vieta il fumo nei locali chiusi non privati.Poiché sono stati definiti come “non privati” in quanto aperti al pubblico le scale, ascensori, sale riunioni ecc. condominiali il divieto è tuttora imperante e spetta all’amministratore l’obbligo di vigilanza.

  • ← Successione per il coniuge e gli eredi
  • Ancora sui contratti foresteria →

Partners e Convenzioni

Uppi Firenze Mediaconciliazioni Istituto Arbitrale Immobiliare di Firenze Immoservice Firenze Istituto Nazionale dei Consulenti Immobiliari INCI Confcasa

Articoli recenti

  • RIDUZIONE TEMPORANEA (Dal 01 Agosto 2021 fino a Dicembre 2021) DEL 10% DEL CANONE MASSIMO per CONTRATTI CONCORDATI 3+2, TRANSITORI E STUDENTI con conseguente AGEVOLAZIONE IMU allo 0,46%.
  • Il Centro Studi Giuridici Uppi, esaminato il testo della sentenza 128/21 della Corte Costituzionale che ha dichiarato la illegittimità della disposizione normativa che aveva previsto la sospensione delle procedure esecutive di pignoramento immobiliare degli immobili oggetto di abitazione principale del debitore esecutato, esprime una forte perplessità in ordine a tale decisione.
  • EMERGENZA COVID-19 LETTERA AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI; LETTERA AL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA; COMUNICATO STAMPA;
  • Buongiorno Firenze! Giovanni Baldazzi, presidente dell’Unione piccoli proprietari immobiliari di Firenze: quale destino per le case senza più turisti.
  • LETTERA APERTA AL GOVERNO

Ultimi Articoli

  • RIDUZIONE TEMPORANEA (Dal 01 Agosto 2021 fino a Dicembre 2021) DEL 10% DEL CANONE MASSIMO per CONTRATTI CONCORDATI 3+2, TRANSITORI E STUDENTI con conseguente AGEVOLAZIONE IMU allo 0,46%.
  • Il Centro Studi Giuridici Uppi, esaminato il testo della sentenza 128/21 della Corte Costituzionale che ha dichiarato la illegittimità della disposizione normativa che aveva previsto la sospensione delle procedure esecutive di pignoramento immobiliare degli immobili oggetto di abitazione principale del debitore esecutato, esprime una forte perplessità in ordine a tale decisione.
  • EMERGENZA COVID-19 LETTERA AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI; LETTERA AL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA; COMUNICATO STAMPA;

RSS Notizie dall’UPPI Firenze

  • L’U.P.P.I. VALUTA POSITIVAMENTE LO STRALCIO DEI VALORI PATRIMONIALI DALLA RIFORMA DEL CATASTO.
  • RIDUZIONE TEMPORANEA (Dal 01 Agosto 2021 fino a Dicembre 2021) DEL 10% DEL CANONE MASSIMO per CONTRATTI CONCORDATI 3+2, TRANSITORI E STUDENTI con conseguente AGEVOLAZIONE IMU allo 0,46%.
  • Il Centro Studi Giuridici Uppi, esaminato il testo della sentenza 128/21 della Corte Costituzionale che ha dichiarato la illegittimità della disposizione normativa che aveva previsto la sospensione delle procedure esecutive di pignoramento immobiliare degli immobili oggetto di abitazione principale del debitore esecutato, esprime una forte perplessità in ordine a tale decisione.

Studio Baldazzi

Via XX Settembre, 78 (zona Piazza della Vittoria)
50129 Firenze
Tel. 055.473090 - Fax 055.471940
P.IVA 00119530483

Orario dal Lunedì al Venerdì:
9:30 - 12:00 / 15:00 - 18:00
(consulenze solo il pomeriggio e su appuntamento)
Copyright © 2025 Studio Baldazzi. Grafica e programmazione Accelerate by ThemeGrill adattato da StoriediWeb Firenze. L'uso delle foto nell'intestazione per gentile concessione della dott. Francesca Morbidelli.